La Band
Jenny Marcionetti Voce
Teo Matozzo Chitarra e voce
Renato Starnini Basso
Raoul Vincenzi Tastiera
Lele Gabriele Tomasetto Batteria
Sandro Pelo Pellanda Percussioni
Mauro Villani Tromba
Stefan Joey Labbra Senn Tromba
Claudio Zerbinati Sassofono
La Genesi e la musica
Febbraio 2003, in un paesino della Riviera, ben fornito di musicisti, al tavolo con un bel tazzin.
L'idea di un gruppo è sorta alcuni giorni prima quando Giovanna ha organizzato una festa per il 30° compleanno del suo ragazzo Claudio, chiedendo agli amici di fargli una sorpresa.
La serata del 6 febbraio 2003 fu un successo, chiunque sapeva suonare o cantare salì sul palco.
Et voilà la band ... ma mancava un nome!
Dopo una marea di idee, ci si decise per “Osogna”, il bel paesino della Riviera pieno di talenti, seguito da “Project” perchè il gruppo dà spazio alla partecipazione di vari musicisti.
I Fondatori
L’avventura degli OSOGNA PROJECT iniziò con:
Gregory Jorg alla voce
Teo Matozzo alla chitarra, voce e sax
Claudio Sassella alla chitarra
Nico Spanu al basso
Steve Lanzetti alla batteria
IL RICAMBIO DEI MUSICISTi
Da subito gli Osogna Project (OP) riscuotono successo e partecipano a diverse manifestazioni nel Cantone.
Steve è il primo membro fondatore a lasciare il gruppo per altri progetti musicali. A lui subentra Renato Bison, un batterista della zona che nell'estate del 2004 fa conoscere al gruppo il cantante Giorgio Genetelli e così gli OP hanno due cantanti.
Il primo anno è passato con numerosi concerti in tutta la regione.
Dopo il carnevale del 2005 arrivano due componenti della Guggen "Ciod Stonaa", Stefan Senn alla tromba e Jordi Scettrini al trombone. Con loro la band sembra già completa. Nell’arco dello stesso anno si aggiunge un’altra tromba, Mauro Villani, proveniente da una filarmonica.
Poco dopo arriva una figura femminile già attiva nel ambiente, Nicla Gheringer.
La cantante porta una ventata di freschezza al gruppo, che si espande a nove elementi.
L'anno 2006 è ricco di open air e concerti in vari locali del Ticino. Non solo i musicisti crescono, cresce anche il repertorio che spazia in oltre 50 anni di musica, dallo swing al blues, al rock, al latino rock e al pop.
In questo anno gli OP si esibiscono in Piazza del Sole a Bellinzona per i festeggiamenti del 1° Agosto.
Gene lascia il gruppo e alcuni mesi dopo anche Ghighi.
Rimane solo la voce femminile e Teo inizia a cantare, oltre che a suonare la chitarra.
Nell’estate 2007 il gruppo partecipa a numerose manifestazioni, tra cui un concerto di beneficenza dell'Associazione Alessia con torneo di calcio.
Nel 2008 lasciano la Band: Sax il chitarrista, Nicla la cantante, Rena il batterista e Jordi al trombone.
Per il concerto di Musica Notte a Bellinzona arriva il batterista Damiano Terraneo, detto Machia, che fa conoscere la cantante Jenny Marcionetti. Proprio un anno dopo Machia decide di abbandonare il gruppo.
Nel frattempo ritorna il trombone con Orlando Gallarotti.
Rullo di tamburi... Rena rientra alla batteria e porta un tastierista, Raoul Vincenzi, che battezza la sua entrata nel gruppo con un concerto proprio in quel di Osogna.
Nel 2011 per un attacco di malinconia, ritorna il trombone Jordi Scettrini e finalmente i fiati sono al completo.
Nello stesso momento si aggiunge Sandro, il percussionista, che va ad appoggiare la sezione ritmica.
Quattro mesi dopo, il gruppo si ingrandisce con Max in regia tecnica.
Nell'estate del 2012 Raoul decide di abbandonare il gruppo per dedicarsi alla sua famiglia.
La ricerca di un nuovo tastierista si conclude quando Max porta un amico ad ascoltare una prova degli OP: è il grandissimo Aldo Banfi, conosciuto in tutta Italia per aver lavorato con diversi artisti di fama internazionale. Aldo decide di fare parte di questo gruppo di un paesino sconosciuto.
Dopo il carnevale del 2013 Renato abbandona la band e Machia ritorna ai vecchi amori.
… la storia degli OP è infinita e continua tuttora!
Hanno suonato CON noi
Stefano Lanzetti Batteria
Machia Terraneo Batteria
Nico Spanu Basso
Daniele Pesenti Batteria
Ghighi Jörg Voce
Gregory Knobel Basso
Claudio Sassella Chitarra
Jordi Scettrini Trombone
Renato Bison Batteria
Referendo Orlando Gallarotti Trombone e voce
Gene Genetelli Voce
Mister Hammond Aldo Banfi Tastiera - Hammond
Nicla Schiess Voce
Favretti Trombone
Lara Moro Voce
Loriana Voce
Moiano Voce